
E-mail: demografici.malagnino@unionecenturiati.cr.it
Per ogni ulteriore informazione sui SERVIZI DEMOGRAFICI vi invitiamo a consultare lo SPORTELLO TELEMATICO POLIFUNZIONALE del Comune di Malagnino
CARTA IDENTITA' ELETTRONICA - CIE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA e NUOVA MODALITA’ DI PAGAMENTO dal 1 GIUGNO 2021
Come PAGARE la Carta d'Identità Elettronica (CIE): mediante avviso PAGOPA dal portale www.cittadinodigitale.it - Ente COMUNE DI MALAGNINO
CERTIFICATI ANAGRAFICI e DI STATO CIVILE
Per richiedere il rilascio di certificati anagrafici o di stato civile si invita il cittadino a contattare telefonicamente o via e-mail l'ufficio servizi demografici.
Per tutte le informazioni sul rilascio di certificati anagrafici si invita a consultare l'apposita sezione dello SPORTELLO TELEMATICO POLIFUNZIONALE
TESTAMENTO BIOLOGICO
Un cittadino maggiorenne capace di intendere e di volere ("disponente") può esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari nel caso in cui, in futuro, si trovasse in condizione di non poter manifestare la propria volontà.
In sostanza può dichiarare se accettare o rifiutare trattamenti sanitari, accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche (dopo aver acquisito informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte).
L'espressione di queste volontà avviene tramite la redazione delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT) (o "testamento biologico" o "biotestamento").
Per ogni ulteriore informazione e modulistica consultare l'apposita sezione sullo SPORTELLO TELEMATICO POLIFUNZIONALE
RILASCIO DI ELENCHI DEGLI ISCRITTI IN ANAGRAFE E DI DATI ANAGRAFICI
L'Ufficio anagrafe può rilasciare a chiunque ne faccia richiesta per fini statistici e di ricerca dati anagrafici resi anonimi ed aggregati.
Il Comune può esigere dai richiedenti un rimborso spese per il materiale fornito.
Il richiedente potrà pertanto indicare eventuali ulteriori riferimenti normativi che gli consentano di ottenere comunque l’esenzione dall’imposta di bollo.
• Legge 24 dicembre 1954 n. 1228 "Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente"
• D.P.R. n. 223 del 30/08/1989 "Nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente".
• D.P.R. n. 642 del 26/10/1972, "Disciplina dell'imposta di bollo".
Ufficio di riferimento

Ufficio Servizi Demografici
Rebecca Davò
tel. 0372/58047 (int. 2)
fax. 0372/58358